
Lavorare le due farine con il Grana Padano DOP stagionato oltre i 16 mesi grattugiato, il burro ammorbidito, l'uovo e l'acqua fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Avvolgere in pellicola trasparente e lasciare risposare in frigorifero per un'ora.
Tirare la pasta dello spessore di 3 mm, tagliarla a rettangoli, disporla tra due placche e farla cuocere in forno a 170°C per 20 minuti.
Privare il melone della buccia e dei semi, tagliarlo a cubetti, inserirlo in sifone con la menta, caricare con co2 e conservare in frigorifero per 30 minuti.
Tagliare il tonno a piccoli cubetti, unire il finocchietto tritato, la scorza del limone grattugiata, sale, pepe e olio.
Togliere il melone dal sifone e eliminare la menta.
Disporre le cialde sui piatti di portata, adagiarvi il tonno, il melone e completare con il Grana Padano DOP Riserva a lamelle.
Ingredients
Directions
Lavorare le due farine con il Grana Padano DOP stagionato oltre i 16 mesi grattugiato, il burro ammorbidito, l'uovo e l'acqua fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Avvolgere in pellicola trasparente e lasciare risposare in frigorifero per un'ora.
Tirare la pasta dello spessore di 3 mm, tagliarla a rettangoli, disporla tra due placche e farla cuocere in forno a 170°C per 20 minuti.
Privare il melone della buccia e dei semi, tagliarlo a cubetti, inserirlo in sifone con la menta, caricare con co2 e conservare in frigorifero per 30 minuti.
Tagliare il tonno a piccoli cubetti, unire il finocchietto tritato, la scorza del limone grattugiata, sale, pepe e olio.
Togliere il melone dal sifone e eliminare la menta.
Disporre le cialde sui piatti di portata, adagiarvi il tonno, il melone e completare con il Grana Padano DOP Riserva a lamelle.